Ammissione
Verifica dei requisiti e della preparazione
La verifica dei requisiti e della preparazione personale è svolta da una apposita Commissione nominata dal Consiglio Didattico, e comprende la valutazione della carriera pregressa completa, eventualmente integrata da altro materiale (es. programmi dei corsi). La Commissione si può avvalere di un colloquio con lo studente. La prova di ammissione si svolge alla fine di Settembre ed ha valore solo per l’anno accademico di riferimento.
Possono iscriversi alla Prova di Ammissione anche studenti non ancora laureati, purché, all’atto della scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione alla prova, abbiano acquisito non meno di 150 CFU rispetto al piano di studio della Laurea Triennale.
La domanda d’iscrizione alla Prova di Ammissione va presentata esclusivamente per via telematica e il candidato può iscriversi entro il termine indicato sul sito web di ateneo.
Per l’anno 2023–2024 la prova si svolgerà il 29 settembre 2023 a partire dalle ore 9:30. La prova non richiede la presenza dei candidati. Se la documentazione presentata all'atto dell'iscrizione alla prova indica una preparazione adeguata, il/la candidato/a riceverà nei giorni successivi la prova una mail da parte della Segreteria Studenti in cui viene comunicata la sua ammissione diretta o la ammissione sotto condizione alla Laurea Magistrale in Chimica. In caso contrario verrà comunicata via mail la non ammissione.
Nei casi ritenuti dubbi, nella giornata del 29 settembre la Commissione convocherà i candidati per un colloquio in modalità telematica (piattaforma Zoom). L'orario e il link per accedere alla videochiamata saranno comunicati agli interessati via posta elettronica con adeguato anticipo.
Il Consiglio Didattico potrà stabilire ulteriori date per venire incontro agli studenti la cui carriera accademica sia stata rallentata dall’emergenza sanitaria.
Sono di fatto ammessi di diritto alla Laurea Magistrale gli studenti che abbiano conseguito, presso l’Università di Pavia e con una votazione non inferiore a 92/110, la laurea in Chimica (Classe L-27, ordinamento del D.M. 270/2004), ovvero la laurea in Scienze Chimiche oppure in Tecnologie Chimiche per l’Ambiente e le Risorse (Classe 21, ordinamento del D.M. 509/1999) anche se l’iscrizione alla prova è obbligatoria.
Sono esentati dalla prova gli studenti che abbiano conseguito, presso l’Università di Pavia e con una votazione non inferiore a 92/110, la laurea in Chimica (Classe L-27, ordinamento del D.M. 270/2004), ovvero la laurea in Scienze Chimiche oppure in Tecnologie Chimiche per l’Ambiente e le Risorse (Classe 21, ordinamento del D.M. 509/1999).
Questi studenti possono procedere direttamente all’immatricolazione alla Laurea Magistrale, entro il termine fissato dall’Ateneo.
Gli studenti in procinto di conseguire entro il 31 marzo 2024 un titolo di studio utile per l’immatricolazione alla Laurea Magistrale e che all’atto della scadenza per la presentazione della domanda di iscrizione alla prova di verifica, abbiano acquisito non meno di 150 CFU rispetto al piano di studio della Laurea Triennale possono, in caso di superamento della prova, immatricolarsi sotto condizione.
Immatricolazione
Gli studenti che hanno superato la prova di ammissione, o ne sono esentati, si immatricolano dal 15 maggio al 3 ottobre 2023. Dal 4 ottobre 2023 al 29 marzo 2024, è possibile iscriversi versando una mora di € 82 (ridotta del 30% nei primi 15 giorni dopo la scadenza).
Per informazioni complete sulla procedura di immatricolazione, e l’iscrizione alla Prova di Ammissione, consultare il sito Internet dell’Università, alla pagina “CHI PUÒ IMMATRICOLARSI”.
Le indicazioni per iscriversi alla prova di ammissione sono alla pagina MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE AL I ANNO DELLE LAUREE MAGISTRALI (per verifica requisiti curriculari e preparazione iniziale